
Risultati per 'liquidazione danni furto':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'liquidazione danni furto':
Risultati maggiormente rilevanti:


In ambito civile, colui che ha commesso il furto potrà essere condannato al risarcimento del danno, che potrà consistere sia nel rimborso del valore del bene rubato, laddove questo sia stato distrutto o disperso sia nella liquidazione di un danno morale patito per aver subito quella sottrazione illecita.


Consulta l’elenco dei Centri Liquidazione Danni Allianz per conoscere i recapiti, gli orari di apertura e le agenzie di riferimento delle strutture preposte alla liquidazione dei danni. Per trovare subito il centro di tua competenza, considera che li abbiamo suddivisi seguendo due criteri, per territorio e per tipologia di sinistro, ma tutti confluiscono in un unico elenco in ordine alfabetico.


Avrei bisogno di una consulenza in merito ad un furto. Sono proprietaria di una villetta unifamiliare. Il giorno 5-7 c.a. ho subito un furto con scasso. Premetto che sono assicurata sia per incendio sia per furto. L’assicurazione è di 10.000 euro per furto primo rischio assoluto. L’assicurazione interpellata in merito mi ha chiesto fotografie o fatture relative acquisto di quanto rubato.
Altri risultati:


Richiesta di Risarcimento del danno Il processo prendeva avvio con atto di citazione a comparire davanti al Giudice di Pace ; atto ritualmente notificato alla convenuta Società titolare del posteggio e, nel quale, l’istante chiedeva che venissero rifusi tutti i danni e pregiudizi economici subiti a causa del furto del veicolo, oltre le spese processuali.


La riparazione del danno deve avvenire mediante restituzione di quanto illecitamente sottratto (ad esempio, rendendo le cose rubate) o risarcimento del danno, quando la restituzione non è possibile (si pensi ad un oggetto rubato e poi distrutto); è inoltre necessario, ove possibile, ripristinare la situazione così com’era prima del fatto criminoso (ad esempio, mediante riparazione del ...


La Corte di Cassazione Civile, sez. III, con la sentenza n. 14422 del 15 luglio 2016 ha negato risarcimento del danno, in caso di furto dell’automobile, se non si consegnano le due chiavi


Liquidazione degradata del danno € 1.500,00 Il danno sarà liquidato decurtando il 50% sui costi dei ricambi danneggiati e sostituiti [mano d’opera esclusa]: 2.000,00 – 500,00 = 1.500,00. Il consiglio che posso dare e di fare un conteggio come quello sopra riportato, per vedere se i conti tornano e in caso contrario rivolgersi all’Ufficio Reclami dell’Assicuratore.