
Risultati per 'assicurazione casa danni eventi atmosferici':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'assicurazione casa danni eventi atmosferici':
Risultati maggiormente rilevanti:


L'assicurazione casa eventi atmosferici è una polizza assicurativa che protegge e risarcisce i proprietari degli immobili per i rischi e i danni causati dai fenomeni atmosferici di forte intensità, come, ad esempio, le grandinate e le trombe d'aria, alle abitazioni e ai beni di terzi.


Gli eventi atmosferici sono fenomeni che si verificano regolarmente in natura, ma che a volte possono essere di eccezionale entità, tanto da provocare seri danni. Per le coperture contro gli eventi atmosferici devi fare attenzione alle franchigie e ai massimali e cioè ai limiti della polizza. Per un danno stimato al di sotto della franchigia, infatti, l’assicurazione non copre i danni e, alla stessa maniera, se i danni fossero tali da superare i massimali, la parte eccedente resta a tuo ...


La polizza casa eventi atmosferici può essere inclusa o aggiunta, a seconda delle compagnie assicurative, e copre: Rischi e danni causati da eventi atmosferici, come: uragano, fulmini, bufera, tempesta, nubifragio, temporale, vento, trombe d’aria, grandine (sono inclusi anche i danni causati dal vento, per esempio alberi sradicati).
Altri risultati:


I danni da eventi catastrofali o calamità naturali, come ad esempio quelli arrecati da un alluvione o un terremoto, non sono inclusi nell’operatività di una polizza contro gli eventi atmosferici. Se vuoi assicurarti contro questo tipo di eventi è necessario aggiungere alla tua assicurazione un’apposita estensione, chiamata appunto Terremoto ed Eventi Catastrofali .


Temporali, uragano, bufera, ciclone, tempesta, trombe d’aria, vento e cose da esso trasportate o fatte crollare, grandine, pioggia, neve sono indicati tra gli “eventi atmosferici” normalmente compresi da una polizza di Assicurazione Casa.


Per acquistare casa ci vogliono anni, ma la conquista può dissolversi in un attimo quando si vive in zone a rischio alluvioni e terremoti. Solo l'assicurazione casa contro le catastrofi naturali...


L’assicurato che citi in giudizio la società di assicurazione per ottenere il risarcimento del danno provocato ad un immobile da eventi atmosferici deve provare che i danni subiti derivano dalla cosa o che siano determinati “per il fatto della cosa”, la quale non deve rappresentare una mera occasione del processo produttivo del danno, ma essere causa o concausa dell’evento.