
Risultati per 'perizia liquidazione danni furto':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'perizia liquidazione danni furto':
Risultati maggiormente rilevanti:


liquidazione danni furto - cepi perizie per compagnie assicurative ... degrado e criteri di liquidazione del danno - consulenza sinistri Valore commerciale alla data sinistro € 10.000,00. Degrado valore del veicolo = 50%. Danno totale sofferto € 2.000,00. Di cui per pezzi di ricambio € 1.000,00. Liquidazione degradata del danno € 1.500,00.


degrado e criteri di liquidazione del danno - consulenza sinistri Danno totale sofferto € 2.000,00 Di cui per pezzi di ricambio € 1.000,00 Liquidazione degradata del danno € 1.500,00 Il danno sarà liquidato decurtando il 50% sui costi dei ricambi danneggiati e sostituiti [mano d’opera esclusa]: 2.000,00 – 500,00 = 1.500,00.


In caso di danni fisici oltre che materiali, oltre alla documentazione sopra indicata occorrerà allegare alla richiesta di liquidazione la seguente certificazione: l’età, l’attività e il reddito della persona danneggiata; certificazione medica attestante l’entità delle lesioni subite (compresa l’avvenuta guarigione, con o senza postumi permanenti);
Altri risultati:


L'assicurato ha diritto di poter visionare e ricevere una copia dei documenti che costituiscono la pratica di un sinistro in cui si è coinvolti; ciò è possibile nell’ottica di una maggiore trasparenza nei procedimenti di liquidazione dei danni a seguito di incidenti stradali. Obbligo di consentire l’accesso agli atti di liquidazione di un sinistro


Cepi perizie per compagnie assicurative incendio e furto Perizie L’attività professionale della CEPI - Centro Perizie Italia è rivolta principalmente alla liquidazione di danni Incendio, Furto, RC Prodotti, RCT, RCO, Rischi Tecnologici, Catastrofali, Leasing, Banche e Gioiellieri.


Danno totale sofferto € 2.000,00 Di cui per pezzi di ricambio € 1.000,00 Liquidazione degradata del danno € 1.500,00 Il danno sarà liquidato decurtando il 50% sui costi dei ricambi danneggiati e sostituiti [mano d’opera esclusa]: 2.000,00 – 500,00 = 1.500,00.


Per valutare e quantificare i danni materiali derivanti da un sinistro, la Compagnia assicurativa si serve di una perizia, effettuata da un soggetto terzo qualificato, il perito appunto. Conclusa quest'ultima, l'Assicurazione farà un' offerta di risarcimento che l'assicurato potrà accettare, rifiutare oppure ignorare.